HummusTown: la no-profit che supporta i rifugiati siriani
HummusTown è un’organizzazione no-profit (senza scopo di lucro) nata con l’intento di fornire un reddito dignitoso per i rifugiati siriani in cerca di asilo in Italia. Il progetto nasce nel 2018 grazie all’ambiziosa visione di Shaza Saker, impiegata della FAO nata a Damasco da genitori siriani e residente a Roma da oltre 40 anni.
La nostra Missione
“HummusTown vuole fornire un reddito dignitoso ai rifugiati siriani in cerca di asilo in Italia”
–
Shaza Saker
(Co-Fondatrice di HummusTown)
Dato che nel corso degli anni il numero di rifugiati siriani è diminuito, HummusTown ha adattato la sua dichiarazione d’interessi per sostenere altre comunità vulnerabili, inclusi rifugiati provenienti da paesi diversi dalla Siria, vittime di abusi domestici e violenze di ogni provenienza e italiani economicamente emarginati che hanno subito il peso maggiore della pandemia da COVID-19.

Dicono di noi: HummusTown nelle notizie
Food for inclusion
"Hummustown società cooperativa"
Roma.com
31 marzo 2021
"Roma conquistatrice è stata conquistata... si dal cibo Siriano, ecco HummusTown"
Gambero Rosso
24 marzo 2021
"La storia di Shaza e di Hummustown: delivery siriano a Roma per l’integrazione dei profughi"
La Repubblica
12 febbraio 2021
"Aleppo a Roma, indovina chi porta la cena"
Corriere della Sera
10 gennaio 2021
"Roma, da rifugiati a cuochi nella startup di cucina siriana"
Luciano Pignataro
11 luglio 2020
"Hummustown una cucina siriana di ottima qualità nelle case di Roma"
PiuCulture
31 maggio 2019
L'Iftar di Hummustown: il cibo come ponte fra culture"
St. Stephen's School
16 novembre 2018
"Meet the founder of Hummustown!"
Italia Che Cambia
31 luglio 2018 "Hummustown: a Roma il catering che crea lavoro per i rifugiati siriani"
La Repubblica
20 giugno 2018
"Hummustown, a Roma il catering dei rifugiati siriani: "Cucinando ritroviamo la dignità"
Vagabondo
16 aprile 2018
"HummusTown: dove mangiare hummus significa contribuire a migliorare il mondo!"
Rai News 24
1 maggio 2018
"Lavoro e fornelli, storie di sogni e progetti in cucina"
Il Fatto Quotidiano
16 marzo 2018
"Sette anni di guerra in Siria e una speranza a Roma"
Professional Woman's Association
7 febbraio 2018
"JCU's Alumna Shaza Saker's initiative for Syrian refugees – Hummustown"
John Cabot University
22 gennaio 2018
"JCU Alumna Shaza Saker Launches Hummustown to Help Syrian Refugees"
Dazebao News
11 aprile 2017
"Oltre i pregiudizi, l'universo non ha muri"
Wanted in Rome
29 marzo 2017
"Hummustown: Levantine dips by Syrian refugees"